

È un progetto di produzione e somministrazione di contenuti audiovisivi innovativi basati su modalità esperienze avanzate, articolate in cortometraggi video-interattivi fruibili attraverso piattaforma web.
Obiettivo del progetto è quello di comprovare gli impatti della tecnologia 5G su:
FRUIZIONE
agile in modalità di contenuti audiovisivi molto complessi
ed elaborati
EFFICACIA
dei contenuti in termini di learning outcomes e qualità dell'esperienza
L'idea alla base del progetto è quella di esplorare un nuovo standard di fruizione e produzione di contenuti audiovisivi che coinvolge elementi innovativi sia tecnici che tecnologici; non parliamo di Virtual Reality, non parliamo di video 360°, non parliamo di contenuti 3D, non parliamo di Augmented Reality, parliamo di...
DI5CIS
il nuovo superpotere della didattica
INTERACTIVE REALITY


Un viaggio fuori dal tempo e dallo spazio
per scoprire come la creatività e la raffinatezza del lavoro sartoriale italiano abbiano accompagnato il cinema nazionale ed internazionale,
dal 1946 ad oggi.






METAMUSEO
cinemaddosso
Finanziato dal Ministero della Cultura, il progetto Metamuseo-Cinemaddosso apre finalmente le porte al grande pubblico italiano.
Un viaggio nel metaverso del cinema attraverso gli abiti che hanno segnato i più grandi film di tutti i tempi: diverse aree tematiche, storie, curiosità, interviste ai costumisti e agli addetti ai lavori, la storia e l'arte della più grande sartoria cineteatrale italiana Annamode.
Il Metamuseo del Made in Italy a portata di click.
Per informazioni sulla Privacy Policy dell'Applicazione Metamuseo Cinemaddosso
Per richiedere assistenza sull'applicazione Metamuseo Cinemaddosso

Anche i bambini combattono il Coronavirus...
ma con il cinema interattivo!

Sviluppato con il supporto scientifico dell'Ospedale Pediatrico "G. Gaslini" di Genova e finanziato da ESA - European Space Agency - Space for Children è un videogame sperimentale in REALTÀ INTERATTIVA®️ che unisce personaggi reali e animazioni 3D ed è concepito e creato per bambini e adolescenti: una sitcom fanta-comedy reale che reagisce ai comandi del giocatore, dandogli la possibilità di trasformare la trama in base alle proprie scelte attraverso semplici gesti sullo smartphone e/o sul tablet.
Oltre a questo, Space for Children è un’ESPERIENZA EDUCATIVA. Insieme all'adorabile Spacy e attraverso quiz e giochi da risolvere, i giovanissimi utenti potranno acquisire, in maniera semplice ed immediata, informazioni utili e best-practice igienico-sanitarie da adottare per affrontare il difficile contesto in cui vivono a causa della pandemia.
Accanto all'intento educativo si colloca il fine scientifico: Space for Children è uno strumento di acquisizione di dati anonimi che verranno analizzati ed elaborati da equipe mediche specializzate per sperimentare l’utilizzo della REALTÀ INTERATTIVA®️ come mezzo pre-diagnostico non invasivo per le fasce d'età infantili.
Acquisire informazioni di interesse clinico tramite la somministrazione di trame e indovinelli per contribuire a contrastare timori e insicurezze dell'adulto di domani: il tutto con il candore e la fiducia che solo Spacy e la sua storia possono donare.
SPACE FOR CHILDREN

Deloitte e Deloitte Officine Innovazioni omaggiano il genio Leonardo Da Vinci con il primo TOUR MOVIE al Castello Sforzesco di Milano.
"UNA NOTTE AL CASTELLO SFORZESCO"
è un'esperienza unica al mondo in grado di stravolgere la tradizionale fruizione dell'arte museale.
una notte al
Castello Sforzesco




TOUR
MOVIE
Il TOUR MOVIE, ossia il CINEMA IN MOVIMENTO,
è il film che cambia in base alla tua posizione geografica.
Quartieri e città diventano lo scenario di una caccia al tesoro, musei e monumenti si trasformano in preziosi contenuti da esplorare.
Il mondo prende vita al tuo passaggio.
TOUR MOVIE: IL FILM CHE SI MUOVE CON TE.
IL FILM
AL SERVIZIO

DELLA CULTURA

DELL'ARTE

DEL TURISMO

HYPER APP
Un'unica App che racchiude interattività, estetica e tecnologia: accogli il tuo pubblico in un mondo digitale che offre esperienze interattive, fotografie e filmati con un design super user friendly.
Tutto da condividere sui tuoi social preferiti.

FOTO
GALLERY

VIDEO
GALLERY

ESPERIENZE
INTERATTIVE
IN UN'UNICA APP
HYPER
MOVIE
Pillola ROSSA o pillola BLU?
Fai scegliere il tuo pubblico con la nuova frontiera del film interattivo: attraverso gesture e sensori dei propri smartphone e tablet, lo spettatore controlla attori, esplora scenari, risolve enigmi e mini giochi.
Il film del futuro. ADESSO.
Il CSC-Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma ha soddisfatto l'esigenza di racchiudere in un'unica esperienza digitale la storia della più antica e prestigiosa scuola di cinema del mondo: CSC INTERACTIVE.





FOTO STORICHE

